“ITALO” È UN FILM CHE PARLA DI AMICIZIA E DI DIVERSITÀ 17 gennaio 2015 // Nessun commento Nei dintorni di Scicli, in provincia di Ragusa, una fiorente cittadina dai bellissimi e artistici edifici in tardo stile [...]
COMUNICATO STAMPA A gennaio 2015 pensioni più basse. Raffaele D’Ettorre : “Dimostrazione dell’indifferenza di questo governo” 11 gennaio 2015 // Nessun commento A gennaio le pensioni saranno più basse. E’ quanto annuncia lo Spi Cgil provinciale di latina, a causa del conguaglio [...]
IL FASCINO DELLA MATEMATICA: LA SCOPERTA DEL NUMERO TRASCENDENTE Π (PI GRECO) 11 gennaio 2015 // Nessun commento Quando frequentavo la classe seconda della Scuola media “Enrico Fermi” del mio paese, il professore di matematica un [...]
MOMMY E L’ETERNA DIATRIBA SUL RAPPORTO MADRE-FIGLIO 19 dicembre 2014 // Nessun commento Un film straordinario oltre che interessante è “Mommy”, se si pensa, oltretutto, che il regista Xavier Dolan, [...]
“I NONNI RACCONTANO” : ALLA 3° EDIZIONE 20 Dicembre 2014 ore 10.00 Aula Magna ITC V. Veneto/Salvemini Viale Le Corbusier Latina 8 dicembre 2014 // Nessun commento In occasione dei festeggiamenti del 82mo anniversario della fondazione di Littoria/Latina avrà luogo la premiazione della [...]
CINEMA ITALIANO E LATINA: LA STRADA STATALE 148 ELEMENTO ISPIRATORE DEL FILM “IL VERO E IL FALSO” DI ERIPRANDO VISCONTI 8 dicembre 2014 // Nessun commento Fu in uno dei continui viaggi, da Roma a Sperlonga, per raggiungere la villa al mare dello zio Luchino, che il [...]
IN “DUE GIORNI, UNA NOTTE” IL DRAMMA DI UNA DONNA LAVORATRICE 8 dicembre 2014 // Nessun commento Questo film “Due giorni, una notte” dei fratelli Dardenne descrive con diligenza e realismo perfetto il dramma vissuto [...]
MERITATO SUCCESSO DEL CONVEGNO: Invecchiamento attivo – Qualità della vita degli anziani – Sfida e opportunità. 28 novembre 2014 // Nessun commento Il 24 novembre, presso la sala Conferenze della facoltà di Economia della sede Pontina dell’Università degli studi di [...]
AL MUSEO MANZÙ (ARDEA) LA SECONDA PRESENTAZIONE DEL ROMANZO “L’INTREPIDO ALCHIMISTA” DI FRANCESCO GIULIANO Sabato 29 novembre, alle ore 11.00 via Laurentina km 32. 24 novembre 2014 // Nessun commento Tra le scienze umane e le scienze sperimentali, soprattutto nell’era moderna dellaglobalizzazione, si è instaurato un [...]
CONVEGNO: LEGALITA’, IL DISEGNO DEL NOSTRO FUTURO Domenica 30 novembre 2014 Dalle ore 17.00 alle ore 20.00 Aula Magna Istituto Caio Valerio Flacco Sezze Scalo 21 novembre 2014 // Nessun commento Lo scopo è quello di creare un evento sulla mafia, al quale seguirà una “tavola rotonda” dal titolo Legalità [...]