Antonio Pennacchi racconta la sua idea sul cinema. 22 luglio 2015 // Nessun commento Quale l’idea sul cinema dello scrittore Antonio Pennacchi? “Parto sempre da quello che deve essere lo scopo di un [...]
IL RICORDO DI FABRIZIA RAMONDINO, UNA AMICA DELLA TERRA PONTINA 30 giugno 2015 // Nessun commento Lo scaffale della libreria è in ordine perfetto, al suo interno, sistemati per benino contiamo esattamente tre copie [...]
RICORDO DI MARIO FERRARESE, IL SIGNORE DELLA CULTURA PONTINA 7 febbraio 2015 // 1 Commento “…no, io non direi proprio così…”. Ognuno di noi si attacca ad un intercalare, Mario Ferrarese ribadiva in [...]
CINEMA ITALIANO E LATINA: LA STRADA STATALE 148 ELEMENTO ISPIRATORE DEL FILM “IL VERO E IL FALSO” DI ERIPRANDO VISCONTI 8 dicembre 2014 // Nessun commento Fu in uno dei continui viaggi, da Roma a Sperlonga, per raggiungere la villa al mare dello zio Luchino, che il [...]
CINEMA E TERRITORIO PONTINO, TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 13 ottobre 2014 // Nessun commento Anni fa era andata in onda in televisione una fiction, Questa è la mia terra, per raccontare, pur usando toni da soap-opera [...]
CIELO SULLA PALUDE di Augusto Genina 12 ottobre 2014 // Nessun commento “Ma davvero Maria Goretti viveva da queste parti? …” domandava la candida Silvana Corradi, figlia di un colono [...]
CINEMA ITALIANO E TERRITORIO PONTINO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO 12 ottobre 2014 // Nessun commento Ricordando ancora la fiction Questa è la mia terra forse una cosa buona, tra le righe, l’ha ricordata e sottolineata [...]